Italiano English

Holà Cerdeña, il turismo (attivo) è servito

7 Giugno 2012 | By


Il mercato spagnolo si conferma un importantissimo punto di riferimento per l’industria turistica sarda. Ne abbiamo avuto la prova il 4 giugno scorso partecipando al workshop tra buyers spagnoli e operatori turistici della Sardegna promosso a Madrid, presso l’Ambasciata italiana, dal Servizio Gestione Progetti Nazionali e Comunitari dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna.

Al di là di qualche aspetto organizzativo da tarare meglio (ne parleremo più avanti), a Madrid abbiamo potuto rilevare il grande interesse degli operatori madrileni e spagnoli nei confronti dell’offerta sarda dedicata al turismo attivo: diving, snorkeling e trekking la fanno da padroni, anche perché gli spagnoli sono un popolo curioso e dinamico, a tutte le età. Ottimo l’interesse anche verso settori come il kayak, i tour culturali e per l’assai promettente nicchia del golf che attira sempre più turisti dal centro e nord Europa desiderosi di vivere una vacanza attiva e al tempo stesso di relax. Ovviamente immersi nella natura incontaminata (a Capo Caccia i due parchi, quello terrestre di Porto Conte e l’Area marina, rappresentano due enormi valori aggiunti).

(altro…)

Spagna e Sardegna, un antico legame. Anche turistico. ArchiMete in partenza per workshop turistico a Madrid.

29 Maggio 2012 | By

Dalla Spagna… con amore. Per la natura, per il turismo attivo, per le immersioni, lo snorkeling, il trekking e tante altre attività per vivere un momento di relax in piena sintonia con sé stessi. Il prossimo 4 giugno lo staff di ArchiMete sarà a Madrid per partecipare al workshop tra buyers spagnoli e operatori turistici della Sardegna. Tra la Spagna e l’isola, del resto, il rapporto è antico e assai florido (ad Alghero, città di cultura Catalana, ne sappiamo qualcosa!).

L’iniziativa, organizzata dal Servizio Gestione Progetti Nazionali e Comunitari dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna, rientra frale attività programmate nell’ambito del POR FESR 2007-2013. LdA 4.2.4.d. “Progetto strategico generale di promozione e comunicazione della Sardegna come destinazione turistica”.

Il workshop si svolgerà per tutto il pomeriggio del 4 giugno nei saloni della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, con incontri programmati fra operatori turistici sardi e agenzie di viaggio e tour operator spagnoli. Al termine conferenza stampa con i giornalisti e presentazione della Sardegna con un focus tematico sul turismo culturale. Una bella opportunità per chi, come ArchiMete, ha scelto di investire sul turismo intelligente, basato sul mix di divertimento, relax, cultura, natura incontaminata ed enogastronomia. Senza ovviamente tralasciare due importantissimi valori aggiunti di quel territorio in cui operiamo con passione e rispetto: il Parco Naturale di Porto Conte e l’Area marina protetta di Capo Caccia e Isola Piana, due gioielli che abbiamo sistemato con cura nel bagaglio prima di partire alla volta di Madrid.

Cosa ci aspettiamo? Che si fortifichi ulteriormente il legame tra la Spagna e la Sardegna, e che si diffonda sempre più il concetto di “valore del territorio”, vero punto di forza di un turismo ordinato, sostenibile, intelligente e sempre più globale.

Continui aggiornamenti su Twitter (Twitter.com/Archimete). Seguiteci, non ve ne pentirete!

Al nostro rientro un dettagliato report con i contenuti e le impressioni sul workshop.

Altre informazioni

Cerca

Categorie

Tag Cloud

Archivio

Archimete 2.0

YouTube   Flickr   Twitter   Facebook Page   Follow Me on Pinterest

 

Archimete S.r.l. - P.Iva 02449430905 - Copyright © 2011 Archimete. Tutti i diritti riservati. - Termini e condizioni - Privacy - Credits

comunicazione e contenuti a cura di:

Kontagio

www.kontagio.eu
ideazione e progettazione grafica di:

Alessio Tavoletti

email: alessio.grafico@alice.it
sviluppo tecnico e ingegnerizzazione:

Simone Volpini

www.simonevolpini.info